Skip to contentSkip to footer

Costruisci la tua renna di legno

Con le nostre istruzioni passo a passo puoi dare forma ad una renna di legno usando soltanto dei tronchi, alcuni rami e la tua motosega.

Costruire una renna di legno fai da te

Il legno giusto

In linea di principio, qualsiasi legno di conifere o di latifoglie è adatto per il corpo e la testa della renna in legno fai da te. Le zampe e il collo sono costituiti da rami più grandi, le corna da rami più sottili e ramificati.

Suggerimento: quando si assembla la figura , la colla fornisce ancora più stabilità. Tuttavia, dato che la colla si asciuga con difficoltà sul legno umido, si consiglia il legno secco. Se hai solo del legno umido a portata di mano, puoi comunque usarlo e incollarlo e pressarlo insieme più tardi, quando le parti si saranno asciugate. Più il legno è secco, meglio è, poiché il rischio di crepe da essiccazione è ridotto.

Pila di legno

Pieno potere del fai da te

Motoseghe per costruire una renna di legno fai da te

Fare decorazioni natalizie è ancora più divertente quando si hanno non solo le istruzioni ma anche gli strumenti giusti a portata di mano.

Quattro tealight rosse bruciano in una corona d'Avvento fai da te fatta di rami

Corona dell'Avvento

Corona d'Avvento con rami: una bella attività per tutta la famiglia ed una perfetta alternativa alla classica ghirlanda fatta con rametti di conifere.
Corona dell'Avvento

Impegnati per la tua sicurezza: i dispositivi di protezione individuale

Lavorare con macchine potenti è piacevole e consente di andare oltre i propri limiti. È un bene se si può contare su un abbigliamento protettivo efficace e sicuro. Quando si lavora con la motosega, indossare sempre i dispositivi di protezione individuale. Ad esempio occhiali protettivi, schermo per il viso, stivali antinfortunistici e altro ancora. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l’uso del prodotto. Prima del primo utilizzo, è necessario acquisire familiarità con l'attrezzo e assicurarsi che sia in perfette condizioni. Su richiesta, il proprio Rivenditore Specializzato STIHL preparerà ogni macchina per il primo utilizzo e ti consiglierà in merito ai modelli e alle misure degli indumenti di protezione che potrai provare in tutta tranquillità.  Si prega di ricordare che i dispositivi di protezione individuale non sostituiscono le pratiche di lavoro sicure.

Utensili e materiali

Materiali: motosega STIHL, pezzi di tronco, trapano, metro pieghevole, colla per legno

MaterialeDescrizione
MaterialeDescrizione
Legno per il corpo
  • Tronco, circa 20 cm di diametro
Legno per la testa
  • Tronco, circa 10-12 cm di diametro
  • Rami ramificati per le corna
Legno per gambe e collo
  • Rami spessi o tronchi sottili, circa 5 cm di diametro, per esempio parti di tronco giovani
Decorazione per la renna
  • Un cappello o una sciarpa di lana fatta all'uncinetto
Utensile
  • Motosega STIHL
  • Sega per rami STIHL
  • Cesoie da giardino
  • Foratrice con trapano per legno
  • Colla per legno, metro pieghevole, morsa
  • Martello, banco da lavoro, smerigliatrice angolare
  • Banco da lavoro o cavalletto per segare
  • Cinghia di ancoraggio per il fissaggio

Istruzioni: come fare una renna di legno

La renna con tronchi di legno per il giardino è facile da fare e ti farà entrare nello spirito natalizio. Con un po' di tempo e pazienza, si possono creare grandi decorazioni natalizie per l'esterno. 

1. Tagliare il tronco a misura

  • Posizionare il tronco più spesso  su un banco da lavoro o un cavalletto per segare.
  • Misurare una lunghezza di circa 60 cm e segnarla con una matita o con una breve incisione, per esempio con la motosega.
  • Fissare il tronco al banco da lavoro con una cinghia di fissaggio, in modo che l'estremità più corta da tagliare sporga oltre il banco di lavoro.
  • Ora segare circa due terzi del tronco usando la marcatura.  Si consiglia di utilizzare una catena affilata per evitare lo sfilacciamento del pezzo di legno segato.
Il tronco fissato viene tagliato a misura con una motosega STIHL
  • Fissare il pezzo di legno in modo sicuro al banco da lavoro.
  • Praticare 4 fori leggermente inclinati (verso il centro del tronco)  a 5 cm di profondità nel pezzo di tronco per le gambe. In questo modo, le gambe saranno poi leggermente piegate e daranno alla renna di legno una base sicura.
  • Girare il pezzo di legno e fare un altro foro per il collo. Anche questo dovrebbe essere impostato con una leggera angolazione in modo che la testa poi guardi in avanti.

Suggerimento: per il diametro del trapano da legno, puoi orientarti sullo spessore dei rami per le gambe e il collo e scegliere di conseguenza un trapano con un diametro leggermente inferiore.

Con il trapano si realizzano i fori per le gambe e il collo della renna
  • Tagliare un ramo o un tronco stretto il più spesso possibile per le 4 gambe e il pezzo del collo.
  • Per le gambe, il tronco deve essere accorciato ad una lunghezza di circa 40 cm con una sega per rami.
  • Oltre alle 4 gambe della stessa lunghezza, tagliare un altro pezzo lungo 20 cm per il collo.
I rami per le gambe e il collo sono tagliati a misura con una sega per rami
  • Bloccare i rami stretti in una morsa in modo che non si muovano durante il lavoro.
  • Affilare un'estremità di ogni gamba ed entrambe le estremità del collo con una smerigliatrice angolare.
  • Non affilare troppo i pezzi di legno. Testare l'accuratezza dell'incastro tra un foro e l'altro in modo che la renna non diventi traballante in seguito.
In una morsa le estremità dei rami vengono affilate con una smerigliatrice angolare
  • Se stai lavorando con legno secco, puoi applicare direttamente colla per legno nei quattro fori praticati e infilare attentamente le gambe nel pezzo di tronco con l'aiuto di un martello.
  • Una volta che la colla si è asciugata, il collo può essere incollato e inserito nel tronco con leggeri colpi di martello.
  • Si può pulire l'eccesso di colla di legno che esce ai lati con un vecchio panno umido .
  • Se il legno lavorato è ancora umido, si possono assemblare le parti senza colla. Se, per esempio, le gambe diventano traballanti dopo che il legno si è asciugato, si possono incollare dopo.
La renna di legno è assemblata
  • Fissare il pezzo di tronco di medie dimensioni sul banco di lavoro e segnare una lunghezza di circa 25 cm.
  • Anche in questo caso segare due terzi del tronco dall'alto. 
Il tronco più piccolo per la renna viene tagliato a misura sul banco da lavoro
  • Praticare un foro per il collo nella parte inferiore della testa. Questa dovrebbe essere forata ad angolo retto , perché in questo modo la renna con tronchi di legno fai da te abbassa la testa con un’angolazione naturale.
  • Girare il tronco e poi fare 2 fori per le corna usando un trapano da legno più piccolo. Questi dovrebbero di nuovo essere praticati con un leggero angolo rispetto al centro del tronco.
Si praticano dei fori nel tronco fisso per il collo e le corna
  • Eliminare dai rami delle corna le foglie e i rametti più piccoli con il tronchese fino a quando le corna non avranno la forma desiderata.
  • Fissare i rami nella morsa. Un panno può proteggere i rami sottili dai danni.
  • Quindi affilare l'estremità inferiore di ogni ramo con una smerigliatrice angolare.
  • Poi montare la testa. Non dimenticare di evitare la colla per legno quando il legno è ancora umido. Poi si possono spingere i rami nei fori preforati.
I rami per le corna di renna sono preparati e montati sulla testa

Accessori di Natale per la renna di legno fai da te

La renna in legno fai da te è pronta per rallegrare la stagione natalizia. Se si desidera dare un tocco di personalità, si può legare una sciarpa intorno al suo collo o decorarla con un cappello di Babbo Natale. La renna di legno fai da te è pronta per le feste.

Motosega a benzina STIHL MS 261 C-M appoggiata su un tronco d'albero all'interno di un bosco
Utilizzo della motosega
Abbigliamento forestale e DPI
Sabbiera in legno
Costruire da soli una lanterna di legno con un motivo
Costruire una lanterna in legno
Sedia di legno fai da te davanti a una catasta di tronchi
Sedia in legno
Motoseghe ed elettroseghe