Collegare l'idropulitrice ad alta pressione: come procedere
Desideri collegare un'idropulitrice al rubinetto o ad un'altra rete idrica e utilizzarla correttamente? Ecco come procedere al meglio.
07.01.2025

Panoramica: Utilizzo dell'idropulitrice ad alta pressione
Le idropulitrici ad alta pressione sono adatte per molteplici scopi di pulizia.
Gli accessori adatti assicurano risultati ottimali.
Utilizza un filtro dell'acqua per garantire una lunga durata alla tua idropulitrice ad alta pressione.
Utilizza sempre l'idropulitrice con cautela: inizia con una pressione bassa e aumentala solo se necessario.
Il collegamento di un'idropulitrice varia in base alla fonte d'acqua. Spesso si utilizza un tubo da giardino, mentre per l'acqua piovana sono disponibili accessori specifici come il kit di aspirazione STIHL. In ogni caso, si consiglia di utilizzare un filtro dell'acqua per proteggere lo strumento da eventuali danni.
Sì, un' idropulitrice ad alta pressione può aspirare acqua. Tuttavia, non dovrebbe farlo in modo continuo. Tieni presente, inoltre, che l'altezza di mandata massima delle idropulitrici ad alta pressione STIHL è di circa 100 centimetri.
Un'idropulitrice ad alta pressione può essere collegata a diverse fonti d'acqua, ad esempio il rubinetto, ma anche le pompe da giardino o le sorgenti di acqua piovana non pressurizzate, come un serbatoio per l'acqua piovana o uno stagno. Di seguito, scoprirai come collegare un'idropulitrice al rubinetto o a qualsiasi altra rete idrica.
Quando si utilizza l'idropulitrice, è consigliabile testarla prima su un punto nascosto per verificare che la superficie da pulire sia adatta all'uso con un'idropulitrice ad alta pressione. Inizia da una distanza maggiore e procedi con cautela. Per aumentare la pressione, avvicina l'ugello alla superficie.

Per cosa si può usare un'idropulitrice?
Un'idropulitrice ad alta pressione è ideale per numerosi lavori di pulizia in casa e in giardino. L'alta pressione dell'acqua consente di sciogliere e rimuovere anche lo sporco più ostinato.
L'idropulitrice è la scelta perfetta, ad esempio, per pulire i mobili da giardino o l'esterno della casa dagli agenti atmosferici. Naturalmente, anche i veicoli possono essere puliti in modo efficiente.
Lo sapevi? L'uso corretto di un'idropulitrice fa risparmiare molta acqua rispetto a un tubo da giardino tradizionale. Mentre un tubo da giardino consuma circa 3.500 litri d'acqua all'ora, un'idropulitrice STIHL consuma in media solo 600 litri.

Collegamento dell'idropulitrice alla rete idrica
Prima di iniziare il lavoro, collega correttamente l'idropulitrice. La procedura varia a seconda dello scopo della pulizia e della fonte d'acqua. Oltre all'acqua dolce del rubinetto, puoi utilizzare anche una pompa da giardino o acqua piovana con l'idropulitrice.
Indipendentemente dalla fonte d'acqua, è importante che l'idropulitrice si trovi su una superficie stabile. Pertanto, quando la colleghi, assicurati che non si ribalti durante il lavoro. Una volta installato lo strumento in modo sicuro, collegalo alla fonte d'acqua.
Di seguito mostriamo come utilizzare l'idropulitrice ad alta pressione con diverse fonti d'acqua.
Come collegare l'idropulitrice al rubinetto
Se desideri collegare l'idropulitrice a un rubinetto, puoi utilizzare un tubo da giardino dotato di una valvola antiriflusso. Questo componente impedisce all'acqua stagnante dell'idropulitrice di rifluire nella tubatura dell'acqua sanitaria. Procedi quindi come segue:
Per prima cosa, collega il tubo da giardino dotato dell'apposita valvola al rubinetto dell'acqua e all'idropulitrice.

Collega l'idropulitrice ad alta pressione alla rete elettrica. Porta il selettore in posizione 0. Importante: non accendere ancora l'idropulitrice.

Apri il rubinetto dell'acqua e aziona la pistola dell'idropulitrice mentre è spenta. In questo modo, l'acqua viene convogliata nel sistema ad alta pressione, preparandola all'uso.


Collegamento dell'idropulitrice ad alta pressione alla pompa da giardino
Che si tratti della propria cisterna o di una fontana, con una pompa da giardino puoi utilizzare comodamente le fonti d'acqua del tuo giardino. Per collegare l'idropulitrice ad alta pressione a una pompa da giardino, sono necessari un tubo da giardino e un filtro dell'acqua. Quest'ultimo filtra in modo affidabile le particelle sospese nell'acqua, proteggendo così l'idropulitrice da impurità e danni.
Collega prima il filtro dell'acqua all'idropulitrice ad alta pressione o alla pompa da giardino. Quindi collega la pompa da giardino al tubo. Successivamente, collega l'idropulitrice alla rete elettrica. Prima di utilizzare l'idropulitrice ad alta pressione, avvia la pompa da giardino e fai entrare l'acqua nel sistema ad alta pressione azionando la pistola a spruzzo. Ora l'idropulitrice è pronta per l'uso.
Uso dell'idropulitrice ad alta pressione con acqua piovana
Oltre ad attaccare l'idropulitrice al rubinetto o ad una rete idrica, si puoi utilizzare anche l'idropulitrice ad alta pressione con acqua piovana. E' necessario un kit di aspirazione idoneo e un filtro dell'acqua per garantire una lunga durata dell'idropulitrice.
Prima di collegare il kit di aspirazione all'idropulitrice, rimuovi l'eventuale raccordo del tubo collegato all'idropulitrice e avvita il filtro dell'acqua.
Successivamente, prepara il kit di aspirazione per l'uso. Immergilo completamente nel serbatoio per l'acqua piovana affinché si riempia completamente d'acqua. Chiudi quindi il tubo del kit di aspirazione con un dito per trattenere l'acqua nel tubo mentre colleghi l'estremità del tubo all'idropulitrice.
Prima di utilizzare l'idropulitrice, solleva il tubo flessibile dalla fonte di acqua piovana in modo che l'estremità inferiore non tocchi più il suolo. Tieni presente che il kit di aspirazione può aspirare acqua da una profondità massima di un metro.
Lavorare con dispositivi efficienti è piacevole e consente di ottenere il massimo. Poter contare su un abbigliamento protettivo efficace e sicuro è fondamentale. Quando utilizzi l'idropulitrice ad alta pressione, indossa sempre i dispositivi di protezione individuale. Questi includono occhiali di protezione, calzature antisdrucciolo, guanti e altro. Per ulteriori dettagli, consulta il manuale d'uso del prodotto. Prima del primo utilizzo, è necessario acquisire familiarità con l'attrezzatura e assicurarsi che sia in perfette condizioni. Su richiesta, il tuo rivenditore specializzato STIHL preparerà ogni attrezzatura per il primo utilizzo e ti consiglierà sui modelli e le misure degli indumenti di protezione, che potrai provare in tutta tranquillità. Tieni presente che i dispositivi di protezione individuale non sostituiscono una tecnica di lavoro sicura.


Avvio corretto dell'idropulitrice
Dopo aver collegato correttamente l'idropulitrice ad alta pressione, puoi iniziare a utilizzarla. Prima dell'avvio, è necessario che il sistema ad alta pressione sia stato riempito d'acqua mentre l'idropulitrice è spenta, azionando la pistola a spruzzo. Non appena l'aria smette di fuoriuscire dalla pistola a spruzzo, l'idropulitrice è pronta per l'uso.
A questo punto, monta l'accessorio corretto per il tuo lavoro. Se, ad esempio, desideri eseguire una sabbiatura a umido, collega il dispositivo di sabbiatura a umido STIHL alla pistola ad alta pressione.
I pavimenti sporchi possono essere puliti a fondo con il pulitore per superfici, mentre le facciate delicate possono essere trattate al meglio con uno spazzolone rotativo.
Una volta che l'accessorio adatto è montato e pronto all'uso, puoi accendere e utilizzare correttamente l'idropulitrice ad alta pressione.
Utilizzo attento dell'idropulitrice ad alta pressione
Presta sempre la massima attenzione quando utilizzi un'idropulitrice ad alta pressione. Inizia il lavoro con una pressione bassa per testare la sensibilità del materiale che desideri pulire.
Ad esempio, i mobili da giardino in legno sono molto più delicati rispetto a quelli in metallo. Se desideri pulire la bicicletta con l'idropulitrice, procedi con particolare cautela.
Se desideri prestazioni di pulizia più elevate, puoi aumentare gradualmente la pressione dell'attrezzatura, tenendo d'occhio il materiale da trattare. Un getto d'acqua troppo forte potrebbe danneggiare i materiali più delicati.
Per conoscere la procedura corretta con l'accessorio utilizzato, consulta il relativo manuale d'uso. Acquisisci dimestichezza con tutte le fasi di lavoro in anticipo, in modo da poter agire sempre senza problemi e in sicurezza.