MANUTENZIONE IDROPULITRICE AD ALTA PRESSIONE: LE ISTRUZIONI

Ecco gli aspetti da considerare durante la manutenzione e la pulizia della idropulitrice e come prepararla per l'inverno.

Una donna esegue la manutenzione dell'idropulitrice ad alta pressione STIHL RE 130 PLUS pulendola con un panno.

Panoramica: manutenzione dell'idropulitrice ad alta pressione

  • La manutenzione dell'idropulitrice deve essere eseguita regolarmente dopo l'uso. 

  • È fondamentale effettuare una corretta pulizia dell'idropulitrice. Pulire quindi gli ugelli bloccati con l'ago in dotazione.

  • Pulire e sostituire il filtro dell'acqua, se necessario.

  • Il luogo di conservazione deve essere protetto dal gelo, preferibilmente deve trattarsi di una cantina o un garage.

Cura e manutenzione delle idropulitrici ad alta pressione

Una corretta pulizia e manutenzione dell'idropulitrice ad alta pressione è fondamentale per garantire una lunga vita dell'attrezzatura. Prima e dopo ogni impiego sono necessarie solo alcune semplici operazioni. In questo modo, l'idropulitrice sarà sempre in condizioni ottimali. Queste operazioni richiedono poco tempo, poiché la manutenzione regolare di queste attrezzature prevede innanzitutto il controllo e, se necessario, la pulizia dei singoli componenti.

Una persona esegue la manutenzione dell'idropulitrice ad alta pressione pulendo il filtro di alimentazione dell'acqua.

Pulizia del filtro di alimentazione dell'acqua

È molto importante pulire correttamente l'idropulitrice e controllare regolarmente che il filtro di alimentazione dell'acqua non sia sporco. Per farlo, svita il raccordo dell'acqua ed estrai il filtro di alimentazione. A questo punto, puoi pulire il filtro sotto l'acqua corrente e reinserirlo. Infine, riavvita a mano il raccordo.

Pulizia del filtro dell'acqua secondo necessità

Si consiglia di utilizzare un filtro per proteggere la pompa dallo sporco proveniente dall'acqua, prolungando così la durata dell'idropulitrice.

La pulizia del filtro dell'acqua a intervalli regolari è parte integrante della manutenzione dell'attrezzatura. Per pulire il filtro, smontalo e lavalo sotto l'acqua corrente. Le guarnizioni possono essere lubrificate con grasso per tubi prima di reinserire il filtro dell'acqua e riavvitare il raccordo.

Preparare l'idropulitrice ad alta pressione per resistere all'inverno

Il periodo precedente alle prime gelate è ideale per preparare la propria idropulitrice per l'inverno. Dopo un'attenta pulizia dell'attrezzatura, per evitare danni da gelo in inverno, scarica completamente l'acqua subito dopo l'ultimo utilizzo in autunno. Procedi come indicato:

Se desideri scaricare l'acqua dall'idropulitrice subito dopo l'uso, spegni prima l'attrezzatura, scollegalo dalla rete elettrica e chiudi il rubinetto dell'acqua. Aziona quindi la pistola ad alta pressione con l'idropulitrice spenta. In questo modo, il sistema si svuota e la pressione residua può fuoriuscire dal tubo flessibile ad alta pressione.

Nella seconda fase, scollega il tubo da giardino dall'idropulitrice e, a seconda del modello, anche il tubo ad alta pressione. Collega quindi l'attrezzatura alla rete elettrica e accendilo per circa tre secondi, lasciando fuoriuscire l'acqua residua dall'attacco del tubo flessibile o dal tubo flessibile ad alta pressione. In questo modo, si svuota anche la pompa dell'idropulitrice.

A questo punto, tutte le operazioni di manutenzione sono state completate e l'idropulitrice può essere riposta per un periodo prolungato.

Idropulitrice STIHL RE 130 PLUS in un garage con altri apparecchi e utensili

Conservazione corretta dell'idropulitrice

Dopo aver scaricato correttamente l'acqua, è possibile conservare l'idropulitrice per tutto l'inverno. Scegli un luogo protetto dal gelo, preferibilmente in cantina o in garage.

Una donna tratta l'idropulitrice ad alta pressione con un antigelo per la manutenzione.

Protezione dell'idropulitrice con liquido antigelo

Se non è possibile conservare l'idropulitrice in un luogo al riparo dal gelo, è possibile proteggerla con un antigelo a base di glicole durante lo stoccaggio invernale. L'antigelo impedisce all'acqua dell'idropulitrice di congelare e di danneggiare l'attrezzatura.

Ecco come eseguire al meglio questa fase della manutenzione dell'idropulitrice: smonta la lancia e collega all'attrezzatura un tubo flessibile dell'acqua quanto più corto possibile. Più è corto il tubo flessibile, minore è la quantità di antigelo necessaria.

Miscela l'antigelo secondo le istruzioni fornite nel manuale d'uso del liquido e versalo in un contenitore pulito. Immergi il tubo dell'acqua in questo contenitore, aziona la leva della pistola a spruzzo e tienila premuta.

Accendi l'idropulitrice e tieni premuta la leva finché non esce un getto costante dalla pistola. A tale scopo, tieni la pistola nel contenitore dell'antigelo. Ora è possibile premere e rilasciare più volte la leva.

A questo punto, spegni l'idropulitrice e scollega la spina dalla presa. Smonta la pistola a spruzzo e il tubo dell'acqua e scarica l'antigelo rimanente dal tubo nel contenitore dell'antigelo. L'antigelo può ora essere conservato secondo le indicazioni o smaltito conformemente alle norme..

Prima di riporli, verificare che gli ugelli, le lance e il tubo flessibile ad alta pressione siano in perfette condizioni. In questo modo tutto sarà pronto per il successivo impiego. Se si rilevano tracce di sporco, pulire i componenti interessati prima di riporli e se si notano danni, rivolgersi direttamente al proprio rivenditore specializzato STIHL. Qui l'idropulitrice è nelle mani giuste per tutti gli aspetti che vanno oltre la normale manutenzione.