Avvertenze riguardo a motoseghe non conformi

I dispositivi non conformi sono sempre più diffusi sul mercato europeo in varie forme commerciali. La non conformità implica il mancato rispetto dei requisiti legali pertinenti, in particolare delle norme di sicurezza e delle emissioni dei gas di scarico, fondamentali per la protezione dell'ambiente e degli utilizzatori durante l'uso delle attrezzature.

Presso il DPLF (Deutsche Prüf- und Zertifizierungsstelle für Land- und Forsttechnik - Centro tedesco di test e certificazione per la tecnologia agricola e forestale), un centro di test riconosciuto e neutrale, vari tipi di motoseghe sono stati sottoposti a tutti i test necessari per la commercializzazione nell'UE. Le macchine esaminate non soddisfacevano i requisiti di legge previsti dagli standard ambientali e di sicurezza. Questo comporta un rischio elevato di lesioni per l'utilizzatore e per terzi, oltre a un maggiore impatto sulla salute e sull'ambiente a causa delle emissioni di gas di scarico eccessivamente elevate. Queste ultime sono state misurate mostrando valori molto più alti rispetto ai limiti consentiti dalla legge. Di conseguenza, tali macchine non possono essere commercializzate nell'ambito della giurisdizione UE; le macchine presenti sul mercato rappresentano un serio rischio.

In un confronto diretto basato su tre prove esemplari selezionate, effettuate con una motosega originale STIHL MS 440 e una non conforme PowerHaus KW 6500, le conseguenze devastanti diventano particolarmente evidenti. Il prodotto PowerHaus KW 6500 non solo rappresenta un pericolo per il cliente, ma lo inganna anche, dando l'impressione di essere un prodotto originale grazie alla tipica combinazione di colori STIHL, violando così il marchio di colore arancione/grigio chiaro.