4.179,00 €
Tutti i prezzi includono il 22% di IVA.
Seleziona l'articolo

Dati tecnici

Cilindrata635 cm³
CO2850 g/kWh
Tipo motoreEVC 7000.0
Peso221 kg
Larghezza di taglio110 cm

Dotazioni e funzionalità

Tutte le immagini sono inserite solo a scopo illustrativo. A parità di funzionalità, l'aspetto e le caratteristiche del prodotto, possono differire dalle immagini.

Le lame dell'apparato di taglio possono essere disattivate facilmente dal pannello di comando.
Frizione elettromagnetica innesto lama (EBC)
La falciatura con scarico laterale consente di tagliare in breve tempo prati di grandi dimensioni, poiché lo sfalcio viene trasportato direttamente sul prato e non è necessario svuotare il cesto di raccolta.
Piatto di taglio con scarico laterale
La regolazione centralizzata dell'altezza di taglio è facilmente accessibile grazie alla leva, che consente di regolare l'altezza di taglio desiderata su diversi livelli.
Regolazione centralizzata altezza di taglio
La robusta struttura del telaio garantisce stabilità e comfort di guida. Il design compatto del trattorino STIHL si distingue anche quando si lavora con accessori, come il set sgombero neve.
Robusta struttura del telaio
TAGLIO ERBA E CONCIMAZIONE IN UN UNICO PASSAGGIO. La funzione di mulching consente di evitare lo smaltimento del materiale tagliato e di concimare il prato in modo assolutamente naturale. Durante la pacciamatura, l'erba tagliata viene sminuzzata dalla lama per mulching in piccolissime particelle e distribuita uniformemente sul manto erboso.
FUNZIONE DI MULCHING
È possibile adattare la posizione di seduta a quasi ogni statura. Quindi è possibile una regolazione in base alla statura senza l'utilizzo di attrezzi.
Sedile molleggiato e regolabile
Il sistema di convogliamento erba sui due lati dell'apparato di taglio raggiunge anche l'erba ai bordi convogliandola alle lame. In questo modo è possibile tagliare in modo preciso i bordi.
Sistema di convogliamento erba
La trazione avviene grazie a un pedale. La direzione di guida può essere modificata agevolmente tra la marcia avanti e la retromarcia mediante la leva manuale posta vicino al volante, facilitando le manovre rapide. Il pedale, sensibile alla pressione, permette di variare la velocità minima e massima e l’arresto completo. Per lo stazionamento si utilizza il pedale del freno separato.
Trazione a pedale

Assistenza e consigli