Lame STIHL per tagliabordi, rifinitori e decespugliatori
Sei alla ricerca di lame di ricambio per il tuo decespugliatore, ma non sei ancora sicuro se una lama in metallo, in plastica o una lama per sega sia la scelta giusta per le tue esigenze? Che si tratti di lame per mulching o coltelli da boscaglia, lame tagliaerba o da estirpazione, qui è possibile trovare l'utensile da taglio adatto per il proprio tagliabordi.
29.11.2024
Per tagliare gli arbusti di more consigliamo il coltello da boscaglia STIHL BrushCut. Questo coltello per sterpaglia realizzato in acciaio speciale è ideale per erba particolarmente resistente, erbacce, siepi spinose e rovi di more.
Il numero di lame influisce sul comportamento di taglio e sull'avanzamento del lavoro. Due lame sono leggermente più aggressive e possono esercitare forze più elevate (ad es. contraccolpi).
Tre lame invece garantiscono un taglio più uniforme e forze ridotte. Poiché con tre lame si ha una maggiore resa di taglio per giro, il loro impiego favorisce un avanzamento più rapido.
Il diametro del foro indica la dimensione del foro nella lama che deve essere compatibile con l'attacco della macchina per poter utilizzare la lama.
Lama per sega: STIHL GrassCut e WoodCut
Che si tratti di decespugliatori a batteria o a benzina, in presenza di erba e canne di elevato spessore o in caso di utilizzo di inserti per segare ed estirpare, è possibile dotare le attrezzature compatibili di una lama STIHL adatta all'uso previsto.
Per canne sottili e morbide è possibile utilizzare la lama tagliaerba STIHL GrassCut, mentre per erba più spessa e dura si consiglia il coltello da boscaglia STIHL BrushCut.
Fare sempre attenzione a non mettere in pericolo o distruggere gli habitat degli animali durante la falciatura. In caso di dubbi, consultare il proprio ente locale prima di mettere in funzione il decespugliatore.
Il colore delle lame del tagliabordi STIHL serve per la protezione anticorrosione. La differenza tra i colori utilizzati ha una specifica funzione tecnica ma non influisce sulle modalità di impiego.
Lama tagliaerba STIHL

Con questa lama da taglio, anche l'erba e le erbacce più dure e secche non saranno più un problema. La lama tagliaerba STIHL GrassCut in acciaio è disponibile con numero di lame diverse o con 8 o più denti e permette di tagliare senza problemi anche cespugli sottili.
Consiglio per i professionisti: falciando con decespugliatori in isole stradali o in parchi e nel verde pubblico si originano spesso vortici di sassolini e pietrisco che vengono scagliati.
STIHL ha la soluzione adatta: la lama tagliaerba 250-32 con ridotto effetto di lancio tangenziale e dotata di certificazione KWF riduce a tre metri la distanza di sicurezza da mantenere rispetto a oggetti e veicoli.
Grazie alla particolare forma dei suoi denti, il rischio che vengano lanciate particelle trasversalmente si riduce al minimo.
Il risultato: più sicurezza, massima comodità di lavoro ed elevata velocità di avanzamento del lavoro.
I rifinitori, tagliabordi e decespugliatori compatibili sono indicati nella seguente tabella:
Lame in plastica: STIHL PolyCut
La testina falciante STIHL PolyCut è dotata di due robuste lame in plastica per tutti i lavori di falciatura e pulizia, particolarmente adatte per falciare e rifinire bordi di prati, in prossimità di alberi o muri.
In caso di usura, è possibile ordinare presso STIHL lame di ricambio adatte per il proprio tagliabordi e sostituirle facilmente senza utensili. Se necessario, la testina falciante può essere caricata anche con fili falcianti.
Per motivi di sicurezza, utilizzare STIHL PolyCut solo con una protezione adeguata per testine falcianti e PolyCut ↓.
Le testine falcianti Polycut compatibili con le lame in plastica STIHL sono riportate nella seguente tabella:
Set di lame in plastica bianche (12 pezzi) | Set di lame in plastica arancioni (12 pezzi) | Set di lame in plastica arancioni (8 pezzi) |
---|---|---|
PolyCut 6-3
PolyCut 7-3
PolyCut 20-3
PolyCut 41-3 |
PolyCut 7-3 |
|
Nota bene: la conversione da filo a lama non è limitata solo a STIHL PolyCut. Infatti, numerosi decespugliatoriSTIHL offrono la possibilità di cambiare l'utensile da taglio.
Nel caso dei decespugliatori ad alte prestazioni si può passare dalla testina falciante agli utensili metallici, nel caso dei rifinitori a batteria leggeri come STIHL FSA 57, invece, da AutoCut con filo falciante a Polycut con lame. In questo modo si lavora sempre con l'utensile ottimale!
Sempre la protezione giusta
Come sempre quando si lavora con attrezzature pesanti, la sicurezza durante il lavoro con il decespugliatore viene prima di tutto. Che si tratti di lame in plastica, coltelli trituratori o lame per mulching, coltelli da boscaglia o lame circolari, quando si lavora con rifinitori, decespugliatori e tagliabordi utilizzare sempre la protezione adeguata.

Dispositivi di protezione per lavorare con il decespugliatore
Sicurezza dalla testa ai piedi: che si tratti di casco protettivo, scarpe antinfortunistiche o protezioni per mani e gambe, qui è possibile scoprire quali componenti fanno parte dei dispositivi di protezione individuale per lavorare con il decespugliatore.
Per poter utilizzare a lungo le lame per sega circolare e i coltelli da boscaglia e garantire sempre la piena funzionalità e lo spessore di taglio massimo, i coltelli tagliaerba devono essere sottoposti regolarmente ad affilatura e manutenzione.
Per questo motivo STIHL offre diversi prodotti per la manutenzione degli utensili da taglio. In alternativa è possibile portare le proprie lame anche presso uno dei nostri rivenditori STIHL e farli riaffilare.
Nelle nostre guide vengono forniti anche consigli utili per l'uso di un decespugliatore e sui dispositivi di protezione necessari per garantire la sicurezza sul lavoro.