Come avviene la produzione delle catene STIHL
Dai un'occhiata dietro le quinte di STIHL e scopri passo dopo passo come avviene la produzione delle nostre catene per le motoseghe.
07.04.2025
Panoramica: produzione delle catene
- STIHL produce le proprie catene nella sua fabbrica a Wil, in Svizzera
- Le catene sono realizzate in una lega di acciaio prodotta esclusivamente per STIHL
- I singoli componenti per le catene delle motoseghe vengono punzonati e levigati uno ad uno
- Le catene vengono sottoposte a controlli di qualità dopo ogni singola fase produttiva
- Vengono prodotti 70 diversi tipi di basi per le catene che andranno ad essere montate sulle motoseghe
Uno sguardo alla fabbrica di catene di Wil
La qualità è stata la priorità assoluta della fabbrica di catene di Wil fin dalla fondazione 50 anni fa. Tutto è cominciato con una piccola azienda che contava solo 6 dipendenti e che negli anni è cresciuta fino a diventare una realtà solida, in costante crescita e progressivamente sempre più automatizzata. Le catene devono soddisfare dei requisiti di qualità molto severi e per questo motivo vengono sottoposte a continui test.

I colleghi tedeschi e svizzeri lavorano alla produzione delle catene.
Jochen Ihle, responsabile della pianificazione centrale, conosce la fabbrica di catene come le sue tasche. Il suo team si occupa dell'approvvigionamento e dello sviluppo di tutti i macchinari ed i processi necessari per la produzione delle catene.
"Per noi nella fabbrica di catene, la qualità è un aspetto essenziale della produzione. Le nostre catene devono soddisfare i massimi requisiti di qualità".
(Jochen Ihle, responsabile della pianificazione centrale)
Processo di produzione in 6 fasi
Quali sono le fasi di produzione necessarie per garantire che le catene finite soddisfino gli elevati standard di qualità? Ti guidiamo attraverso l'iter di produzione delle catene e ti presentiamo i passaggi più importanti di questo processo.
Le catene vengono realizzate con un acciaio speciale prodotto appositamente per STIHL, che presso il fornitore viene laminato in lunghi nastri e avvolto in bobine.

Le bobine vengono serrate sull'aspo, una parte della pressa di punzonatura. Da qui, il nastro viene srotolato e introdotto nell'utensile sulla pressa di punzonatura.

Successivamente, i singoli componenti delle catene vengono punzonati con la massima precisione.

La levigatura rimuove o "arrotonda" la sottile bava di punzonatura che si crea durante il processo di produzione. Ciò garantisce che i componenti siano lisci e scorrevoli e che la catena finita scivoli senza problemi attraverso il legno, per tagliarlo in maniera precisa ed accurata.

Tutti i componenti della catena sono temprati: maglie di collegamento, denti di guida e di taglio e perni rivettati. A tal fine, i componenti vengono riscaldati a quasi 1000 gradi. Successivamente, i componenti vengono raffreddati in un bagno di sale.

Infine, tutte le singole parti vengono unite e i perni dei rivetti vengono arrotolati. In questo modo si ottiene una catena in grado di far fronte alle operazioni di segatura più ambiziose.

Controllo qualità delle catene
La qualità delle catene viene controllata dopo ogni singola fase di produzione dai dipendenti STIHL. In questo modo, vengono analizzati a fondo sia i singoli componenti che l'intero filamento della catena.
STIHL è l'unico produttore a sviluppare autonomamente i singoli componenti dell'unità motore, della catena e della spranga, in modo che tutto possa essere perfettamente armonizzato. La produzione interna e i controlli qualità completi consentono agli strumenti di offrire prestazioni eccezionali. Anche in futuro, si prevede che la tecnologia di produzione venga ulteriormente sviluppata e perfezionata.
Varietà di catene per motoseghe
Nello stabilimento di Wil vengono prodotti in totale 70 tipi di catene diverse, utilizzando macchinari speciali che STIHL ha sviluppato e prodotto in proprio.
Queste si differenziano per le dimensioni delle catene, la forma dei denti di taglio e lo spessore delle maglie di trasmissione per le diverse guide. STIHL offre catene per un'ampia gamma di classi di prestazioni e applicazioni. Di seguito vengono presentate brevemente alcune delle tipologie più importanti:

Catene e spranghe per motoseghe
Tutte le catene e le spranghe STIHL convincono per la loro elevata resistenza e le prestazioni affidabili, garantite da regolari controlli di qualità.